Effettua il login o registrati
Per poter completare l'azione devi essere un utente registrato.
François Sagat è il protagonista di L.A. Zombie, trasgressivo film di Bruce LaBruce che insieme al “gemello” Otto esce in cofanetto questo mese (v. box)…
… non perdere l’uruguaiano El cuarto de Leo (La stanza di Leo), opera prima di Enrique Buchichio, molto apprezzata ai festival gay milanese e torinese; in quest’ultimo ha vinto il premio speciale della giuria, con questa motivazione: “Per la verità, la fresca semplicità e la tenerezza, per …
Finalmente qualcosa si muove nell’asfittica realtà dei cinema omosessuale italiano…
…L’interessante film di Marcias mette dunque la lente di ingrandimento su tanti discorsi, cogliendo, soprattutto nelle interviste, l’humus di un’Italia che proprio non riesce a decollare…
E 21! Da Sodoma a Hollywood, il Festival di cinema gay e lesbico di Torino che quest’anno festeggia appunto la ventunesima edizione, si presenta con un programma decisamente invitante. Così aggiunge un magnifico, ulteriore tassello ad un anno magico per la città, che ha vissuto con goduria …
…Il film deve il curioso titolo (che è anche quello della canzone di Patsy Cline che lo accompagna a più riprese) alle iniziali dei nomi dei cinque figli, tutti maschi, della famiglia piccolo borghese Beaulieu che vive in Québec: Christian, Raymond, Antoine, Zachary e Yvan. . .
Esce finalmente a metà mese nelle sale “I segreti di Brokeback mountain”, il film basato sulla storia d’amore fra due cowboy che è già vincitore della Mostra dei cinema di Venezia nel 2005, e in corsa per l’Oscar 2006. Une bella storia d’amore gay, con attori bravi (e anche belli), ambientata in …
In occasione dell’uscita sugli schermi di Reinas, Pride incontra Andrea Occhipinti, attore, distributore e produttore fra i più attivi in Italia nel campo della cinematografia a tematica omosessuale.
Per poter completare l'azione devi essere un utente registrato.
Condividi