Effettua il login o registrati
Per poter completare l'azione devi essere un utente registrato.
Visage di Tsai Ming-liang e Enter the Void di Gaspar Noé hanno smentito le aspettative e innescato una fuga generalizzata dalle sale ben prima che i due film terminassero
Anni 60 Il regista taiwanese con bravura rievoca il concerto più famoso – Tra musica e pacifismo il sogno di libertà di un ragazzo
L’intellettuale e l’artigiano, amici di corsia: la Archibugi fa centro con due tipi italiani
Le operaie pagano un killer contro il padrone: gag surreali in una commedia sui licenziamenti … i due registi si divertono a mescolare ulteriormente le carte svelando due ulteriori segreti «sessuali » sui protagonisti…
Furbizie e cinismo in una carrellata di sketch: operazione commerciale senza forza satirica. Sedici episodi privi di originalità nella commedia con Bisio, Abatantuono, Ferilli e Panariello. Nessun confronto con gli sberleffi di Dino Risi
I 50 anni del capolavoro Billy Wilder e la formula magica della pochade … l’unico film di una lunga carriera di cui il suo incontentabile regista Billy Wilder ha dichiarato che, anche potendo, non cambierebbe una sola virgola…
Si allarga il numero dei contendenti e nel primo weekend si decide il destino di una pellicola: le ragioni di tanti insuccessi
Anche «Variety» non fa sconti: nomi altisonanti per opere di basso livello – Sembrava l’anno della Germania e degli anglo-americani e invece sono emersi Iran, Uruguay e Romania
Per poter completare l'azione devi essere un utente registrato.
Condividi