Federico garcía Lorca

Federico garcía Lorca
Aggiungi ai preferiti
  • Data di nascita 01/01/1970
  • Data di morte 19/08/1936
  • Luogo di nascita Fuente Vaqueros/Spagna
  • Luogo di morte Spagna/Víznar

Federico garcía Lorca

Federico García Lorca è stato un poeta e drammaturgo spagnolo, omosessuale, appartenente alla cosiddetta generazione del ’27, un gruppo di scrittori che affrontò le Avanguardie europee con risultati eccellenti, tanto che la prima metà del Novecento viene definita la Edad de Plata della letteratura spagnola.

Apertamente a favore delle forze repubblicane, scoppiata la Guerra civile spagnola viene per questo ucciso dai falangisti seguaci di Francisco Franco.

Nato in una famiglia di piccoli proprietari terrieri nel paesino di Fuente Vaqueros, García Lorca è per vari aspetti un ragazzo prodigio, sebbene non raggiunga mai l’eccellenza – non per incapacità, ma per le pieghe del suo complesso carattere – in ambito scolastico. Nel 1909, si trasferisce assieme alla famiglia a Granada, vicina città dell’Andalusia, dove ben presto rimane profondamente coinvolto nelle attività dei circoli artistici del luogo. La sua prima opera letteraria, Impresiones y paisajes, viene pubblicata nel 1918, ma non ha particolare successo, se non in ambito locale.

Nel 1919, giunge, per proseguire gli studi, a Madrid, dimorando presso la famosa Residencia de Estudiantes. All’Università stringe amicizia con Luis Buñuel e Salvador Dalí, così come con molti altri personaggi che oggi annoveriamo tra i più importanti della storia spagnola. Tra questi, Gregorio Martínez Sierra, il Direttore del Teatro Eslava, dietro invito del quale Lorca scrive e mette in scena, nel 1919-20, la sua opera d’esordio, El maleficio de la mariposa, che però non viene accolta bene dal pubblico.

Nel giro di pochissimi anni, García Lorca sa però ribaltare questi iniziali insuccessi, divenendo membro di spicco dell’avanguardia artistica del proprio Paese: pubblica ulteriori raccolte di poesie, tra le quali Canciones e Romancero Gitano, forse il suo libro più conosciuto. Sul fronte teatrale, Mariana Pineda, con fondali disegnati da Dalí, debutta con clamoroso trionfo a Barcellona.

Tuttavia, verso la fine del 1929, García Lorca cade vittima di una depressione sempre più profonda, esacerbato frutto dei sensi di colpa per una omosessualità che comunque sempre meno riesce a mascherare con amici e parenti, e tutto questo mentre al contrario la fama del suo Romancero Gitano cresce esponenzialmente. Vedendo il peggiorare delle condizioni psicologiche di Federico, anche se forse ne ignoravano la causa, la famiglia di Lorca organizza per lui – con la complicità di Fernando de los Ríos, amico attraverso il quale si riesce ad ottenere una borsa di studio – un viaggio negli Stati Uniti d’America.

Questo viaggio, ed in particolare il soggiorno a New York, dove Federico frequenta per un breve lasso la Columbia University, assume una importanza fondamentale nella produzione poetica di Lorca, che difatti compone quello che molti giudicano il suo capolavoro, ovverosia Poeta en Nueva York, incentrato sull’alienazione dell’uomo nella società moderna e sui meccanismi che permettono ai pochi di dominare sui molti. Un’opera, come si comprende, molto avanti sul resto del panorama artistico coevo, così come lo sono le pièces teatrali che realizza in questo periodo, Así que pasen cinco años e El público, tanto che quest’ultima verrà pubblicata solo al termine degli anni Settanta del secolo scorso, e mai integralmente.

Dopo un breve ma importante e intenso soggiorno a Cuba, il suo ritorno in Spagna nel 1930 coincide con la caduta della dittatura di Primo de Rivera ed il ristabilirsi della democrazia. Nel 1931, García Lorca viene nominato direttore della compagnia Teatro Universitario la Barraca. Questa compagnia, fondata dal Ministro dell’Educazione, riceve l’incarico di portare in giro la propria produzione nelle più remote aeree rurali del Paese. Lorca non si limita a dirigere, ma ne è anche attore. È durante questo tour con La Barraca, che García Lorca scrive le sue opere di teatro più note, e denominate ‘trilogia rurale’: Bodas de sangre, Yerma e La casa de Bernarda Alba.

Scoppia la Guerra civile spagnola: García Lorca lascia Madrid per Granada, nonostante debba essere conscio del fatto che si sta praticamente votando alla morte andando a raggiungere una città con la fama di essere abitata dalla oligarchia più conservatrice d’Andalusia. García Lorca e suo cognato, che era anche il sindaco socialista di Granada, sono effettivamente arrestati. Lorca viene fucilato dai Falangisti il 19 agosto 1936 perché di sinistra e omosessuale e gettato in una tomba senza nome a Fuentegrande de Alfacar nei dintorni di Víznar, vicino Granada, anche se va aggiunto che esiste tuttora un’ accesa controversia circa i dettagli di questa esecuzione.

Recentemente a Fuentegrande de Alfacar (Granada), tecnici incaricati dalle autorità andaluse di condurre uno studio specifico per l’individuazione della fossa comune, dove si suppone sia stato gettato il corpo, hanno accertato con l’impiego del georadar l’esistenza effettiva di una fossa comune con tre separazioni interne, dove riposerebbero sei corpi.

Il 29 ottobre 2009, sotto la spinta del governo andaluso, sul sito individuato, sono iniziati i lavori di scavo con l’obiettivo di individuare gli eventuali resti del poeta; questi interesseranno un’area di circa 200 metri quadrati e dureranno approssimativamente due mesi. Assieme ai resti di Lorca dovrebbero essere esumati quelli di almeno altre tre persone: i banderilleros (toreri) anarchici Joaquin Arcollas e Francisco Galadì e il maestro repubblicano Dioscoro Galindo. Secondo le autorità della regione autonoma dell’Andalusia, sarebbero stati sepolti nella stessa zona e forse nella stessa fossa comune anche l’ispettore fiscale Fermin Roldan e il restauratore di mobili Manuel Cobo. Attualmente però il governo dell’Andalusia ha interrotto le ricerche per mancanza di fondi.

Il 17 marzo 1984 verranno pubblicati gli undici Sonetos del amor oscuro sul giornale “ABC” che costituiscono il documento della passione privata omosessuale espressi attraverso la forma classica del sonetto. I sonetti verranno commentati dal poeta Vicente Aleixandre, che nel 1937 ne aveva ascoltato le prime composizioni, come “prodigio di passione, di entusiasmo, di felicità, di tormento, puro e ardente monumento all’amore… .”

(ES)
« Noche arriba los dos con luna llena,
yo me puse a llorar y tú reías.
Tu desdén era un dios, las quejas mías
momentos y palomas en cadena.

Noche abajo los dos. Cristal de pena,
llorabas tú por hondas lejanías.
Mi dolor era un grupo de agonías
sobre tu débil corazón de arena.

La aurora nos unió sobre la cama,
las bocas puestas sobre el chorro helado
de una sangre sin fin que se derrama.

Y el sol entró por el balcón cerrado
y el coral de la vida abrió su rama
sobre mi corazón amortajado. »

(IT)
« Notte alta noi due con luna piena.
Io ruppi in pianto mentre tu ridevi.
Il tuo scherno era un dio,
le mie lagnanze momenti e poi colombe senza fine.

Notte bassa noi due. Specchio di pena,
piangevi tu in remote lontananze.
Il mio dolore era un groppo d’agonie
sopra il tuo cuore fragile d’arena.

L’aurora ci congiunse sopra il letto,
le bocche contro il gelido fluire
di uno sbocco di sangue senza fine.

E il sole entrò filtrando dal balcone,
e aprì il corallo i rami della vita
sopra il mio cuore avvolto nel sudario. »

(Wikipedia)


“Il pubblico” è l’unico dramma teatrale di Federico Garcia Lorca in cui il tema dell’omosessualità esce allo scoperto. Scritta tra il 1929 ed il 1930, l’opera incompiuta (i due manoscritti finali sono purtroppo andati perduti) venne revisionata dal poeta poco prima di venire brutalmente ucciso dai Franchisti nell’estate del 1936. Fonti di allora vicine all’ autore ci raccontano di come Lorca nelle settimane precedenti la sua morte leggesse stralci di questo ultimo dramma nei salotti e circoli letterari che frequentava.
Un legame profondo che legò i due massimi esponenti della cultura spagnola
Un’opera dai toni fortemente surreali, influenzato da Romeo e Giulietta di William Shakespeare e dai testi teatrali di Luigi Pirandello, dove l’amore proibito, in tutte le sue svariate forme e suggestioni, affronta spavaldamente (e per la prima volta) le luci delle ribalta. (Queerblog.it)

Federico garcía Lorca è autore di questi articoli:

Visualizza contenuti correlati

Condividi

Commenta


Effettua il login o registrati

Per poter completare l'azione devi essere un utente registrato.