… Lui, invece, è stato emarginato, più che dimenticato, così come allora si usava emarginare chi era omosessuale. Molta gente ce l´ha sulla coscienza. Ma gli artisti lo amano sempre, perché oltretutto era profondamente buono»…
Giornata del cinema lesbico al cinema SpazioUno (via del sole, dalle 15.45) dove alle ore 17 si presenta il libro «Mondo queer: cinema e militanza gay» di Pier Maria Bocchi.
… Sono i ragazzi cacciati di casa per la loro diversità, che finiscono per prostituirsi nei parchi delle grandi città cinesi. Scaparro ha riscontrato forti analogie tra quei ragazzi e il mondo dei femminielli napoletani…
…Nel mezzo, il film è tutto un rutilare di abiti meravigliosi color pastello disegnati da Milena Canonero, di dame che ridono e fanno gossip, … , di parrucchieri gay che baciano sulle guance come oggi, però fuori da ogni etichetta rococò…
E´ partita da Los Angeles la tournée mondiale della popstar che sarà a Roma il 6 agosto – Tra Disneyland e discoteca spuntano invettive anti-Bush
… il Florence Queer Festival dà il via alle proiezioni con “Prom Queen” del canadese John L´Ecuyer, la storia di un liceale gay deciso a portare il suo ragazzo al ballo della festa di maturità della sua scuola rigidamente cattolica. . .
Presentato ieri in concorso il nuovo film del cineasta italiano accolto da una lunga ovazione al termine della proiezione in pubblico – “Penso che una quinta candidatura di Berlusconi sarebbe davvero troppo” – “Purtroppo, e lo dico sinceramente, il mio film non è destinato a perdere …
…Kouros è la storia di Ludovico, giovane rampollo del nord Italia che scopre la propria omosessualità. Si confessa al padre, e il resto del poema è quell´inquietante, periglioso buco nero fatto di umiliazioni, svilimenti, vendette, ruggini e rabbie. . .
Arriva in libreria “Liberi di amare”, un libro Rizzoli scritto da Laura Laurenzi che getta una nuova luce sul tema che fino a pochi anni fa era considerato tabù: le grandi passioni omosessuali del Novecento
…Ieri c´è stata molta allegria, il nuovo modo di accogliere i cosiddetti film scandalo, alla proiezione ovviamente fuori concorso di Shortbus del simpaticamente scorretto e irritante John Cameron Mitchell…
Un grande applauso ha accolto “Volver”, omaggio del regista a sua madre e alla sua infanzia
…la domanda ricorrente era: Gesù era sposato con Maria Maddalena o no? E se Tom Hanks se la cava con «Non lo so, non ero da quelle parti», la risposta di sir Ian McKellen è più ironica e più articolata. «Quando ho letto il libro ci ho creduto e continuo a crederci, e penso che la Chiesa …