L’8 ottobre anche per gli schermi italiani sarà una “sera dorata”, uscirà finalmente in sala “The City of Your Final Destination”, titolo italiano Quella sera dorata, di James Ivory, tratto dall’omonimo romanzo di Peter Cameron, pubblicato con successo in Italia da Adelphi nel 2006
Il premio al miglior film con tematiche omosessuali della Mostra del Cinema va ad un piccolo film sperimentale argentino della sezione Orizzonti di Mauro Andrizzi
Una scommessa riuscita con quasi mezzo milione di telespettatori, punte di un milione e mezzo ed uno share dell’8%…
Gus Van Sant ha realizzato il film che da dieci anni voleva dirigere: Milk, la biografia di Harvey Milk, il primo gay che ebbe una carica pubblica, consigliere comunale a San Francisco, fu ucciso nel 1978 diventando un eroe per milioni di americani
Gli inizi promettenti negli anni ‘80, i bei momenti vissuti in Via Sammartini. Poi il cambio gestione, il trasferimento e infine la chiusura pochi giorni fa. Ecco un’analisi ragionata di un progetto iniziato bene ma finito male
Sceneggiatori di fortunate fiction e serial televisivi come I cesaroni e Hot, ma anche autori e registi impegnati a scrollare le fondamenta del teatro tradizionale: Stefano Ricci e Gianni Forte da oltre dieci anni danno vita a un sodalizio artistico che…
Prime anticipazioni per la 23° edizione di “Da Sodoma a Hollywood” Torino International GLBT Film Festival, dal 17 al 25 aprile, la terza sotto il tetto della Mole, con il Museo Nazionale del Cinema.
Concluso l’appuntamento con il Queer Lion di Venezia l’attenzione si sposta a Firenze, Buenos Aires e Barcellona: tre festival e un sacco di nuovi film!
…Il film, diretto con mestiere da Dennis Dugan, compie tutti gli sforzi per mantenersi nel politically correct: non mancano infatti la marcia del Pride e la festa in costume per la raccolta di fondi a favore dei malati di Aids, l’invito a non etichettare le persone con presunte identità sessuali …
Finalmente in scena Si Avvicina il millennio, prima parte di Angels in America, il testo di Tony Kushner sul tema dell’identità (sessuale, razziale, culturale e religiosa) che ha trionfato in tutto il mondo.
L’attore, dichiaratamente gay, dice addio al cinema per dedicarsi solo alla scrittura.
…per inaugurare, finalmente si può vedere in Italia, in collaborazione con la Fourlab, il bellissimo Crustacés et coquillages di Olivier Ducastel, Jacques Martineau, con Valeria Bruni Tedeschi e Jean-Marc Barr…