… È il caso di Partners (1990), in cui il protagonista si trova a con-vivere con il virus dell’HIV. Partners è un film su un ragazzo, Piero, che scopre di essere sieropositivo, fiction drammatica risolta in modi antispettacolari. “Ci è sembrato interessante, pur nella sua parzialità, questa storia di speranza, basata su un’esperienza reale. Per infrangere l’alone di morte annunciata, che ci avvolge, da quando la scoperta del virus ci ha indotti ad assumerla come seconda compagna della nostra esistenza.” Il punto di partenza è l’incontro di due uomini tra i mille problemi della sieropositività di uno dei due; quello di arrivo la nascita di un amore che diventa solido giorno dopo giorno e che trova il suo equilibrio tra le regole, le esigenze e i tempi della malattia, sfidando le convenzioni e stabilendo, sotto gli occhi di tutti, un nuovo e necessario modo di vivere il rapporto di coppia. Sono proprio la trasparenza e la visibilità i punti di forza del film: raccontarsi, parlare di se stessi, rendendo trasparente e visibile la condizione esistenziale di tante persone; parlare pubblicamente dell’AIDS portando alla luce un problema di tanti, ma taciuto da molti. Il processo di con-vivenza con il proprio male (quello della consapevolezza è già presente) di uno dei due protagonisti acquista spessore col tempo. … leggi tutta la recensione di Cosimo Santoro
Effettua il login o registrati
Per poter completare l'azione devi essere un utente registrato.
Condividi