Giudicato da tutti il capolavoro di Gus Van Sant, regista gay dichiarato, che noi abbiamo imparato ad amare con “Belli e dannatI”, si rivela talmente bello e poetico, da farci rimpiangere solo la sua brevità (appena poco più di un’ora). Anche se conoscete la storia a memoria, non potrete sottrarvi al fascino delle immagini, di quei visi così giovani ma già segnati, dai loro problemi e dal loro futuro, che forse non ci sarà. Il film affronta il tema della violenza, cerca la sua radice profonda, che forse è anche in un amore impossibile da vivere (il bacio dei due assassini sotto la doccia). Indimenticabile.
Effettua il login o registrati
Per poter completare l'azione devi essere un utente registrato.
bello si, ma “capolavoro”…
CAPOLAVORO! Quel bacio rubato nella doccia (scena meravigliosa) è paradigmatico del senso di disperata alienazione di tutto il film.
Queste stragi ci vengono narrate dai tg e ormai non provengono solo dai licei statunitensi. Ma certamente la cultura del porto d’armi libero c’entra eccome. Dei ragazzini che decidono di farsi giustizia per i presunti torti subiti da professori e compagni di scuola esistono in tutto il mondo; ma solo dove c’è il porto d’armi libero succedono queste stragi.
C’è anche da considerare che tutti i ragazzi raccontati hanno delle storie particolari alle spalle e spesso molto complicate.
Il film è bello, anche se non lo considero un capolavoro. E’ un bel racconto-denuncia contro la cultura delle armi da fuoco libere …
E’ terribile ciò che viene raccontato nel film, una verità che dovrebbe far riflettere chi valorizza poco la vita di una persona! La regia è eccellente, un film che dovrebbe far riflettere i ‘repubblicani’.
Lo guarderei continuamente, in loop. Meraviglia che trasmette emozioni e ci regala spunti di riflessione. Rimasi colpito quando lo andai a vedere al cinema e tuttora mi colpisce alla medesima maniera quando lo rivedo. Imperdibile.
Il disperato senso di onnipotenza di una generazione che vorrebbe solo gridare.
Uno sguardo così sensuale e al contempo rispettoso e commuovente sui ragazzi di oggi solo Gus Van Sant poteva averlo… complimenti
Da vedere e rivedere, per quanto è toccante non lascia mai indifferenti. Sicuramente difficile, doloroso e oscuro, come spesso lo sono i capolavori, ci mettono alla prova, ci costringono a vedere le cose per quello che davvero sono.
Decisamente gran prova di Gus Van Sant.
Bellissimo. Fa venire davvero la pelle d’oca e fa riflettere molto, molto a fondo…..
“Elephant” non sarà un film perfetto ma mi è piaciuto molto. Guardatelo!
AGGHIACCIANTE…. un capolavoro!!!!
Molto bello e ispirante… hihihihiih
bellissimo toccante da incanto*
un pò ambiguo,anche difficile da capire…