I commenti degli utenti

  1. Mamma Mia!
    Majin

    Non chiedevo a questo film di farmi riflettere, commuovere, spaventare o quant’altro, ma solo di farmi passare un’oretta e mezza in allegria e lo ha fatto egregiamente… è un film leggero, allegro e pieno di musica, assolutamente da vedere.

  2. I Testimoni
    Majin

    Ho visto il film solo da poco e mi è piaciuto molto, l’ho trovato molto ben fatto e anche se è l’AIDS il tema che rimane di certo più impresso, trovo che la parte più interessante sia quella che riguarda le dinamiche che si instaurano nel gruppo di persone che ruotano intorno alla figura di Manu…

  3. Appartamento per... 3
    luca86

    como posso guardere i films

  4. Plata Quemada
    newpaul

    Finalmente un film a tematica gay per niente scontato! Davvero straordinario con attori bellissimi e bravissimi…

  5. Loving Annabelle
    www.myspace.com/streetpunkgirl

    Non capisco perchè Miss Brooks (simpatica come un orgasmo mancato, tra l’altro) abbia tagliato il finale originale, quello in cui dopo un paio di settimane Simone veniva rilasciata (grazie alla madre di Annabelle, l’ambasciatrice) e tornava nella casa sulla spiaggia dove trovava Annabelle, che intanto aveva compiuto 18 anni e quindi il fidanzamento poteva essere ‘legale’.

    Per questi film a tema si preferisce sempre schiaffare il drammone finale, ancora non ho capito perchè.
    Di un “felici e contenti” proprio non se ne parla.

  6. Milk
    frances

    esce il 23 gennaio

  7. Improvvisamente l'inverno scorso
    pinod82

    il film uscirà in dvd in primavera. un film coraggioso e semplice. si forse manca di un paio di informazioni, ma tutto sommato è un film potente.

  8. Mulholland Drive
    maya

    naomi watts è brava come sempre e anche la mora non è stata male. ma la presenza di molte scene decontestualizzata hanno contribuito a rendere questo film ancora più surreale e incomprensibile di quanto già non lo fosse. in generale,non mi è piaciuto granchè… maya

  9. Cover Boy
    alea

    credo il film italiano più vero, toccante , calibrato sino all’ultimo silenzio immagine sguardo che io abbia visto negli ultimi anni (e cerco di vederne tanti di film nonostante viva in un paesino di provincia – in abruzzo appunto- dove arriva poco e niente)… nessuna sbavatura… nessuna facile scivolata verso una qualsiasi forma di banalità…. e il racconto di una solitudine e di un impotenza che molti di noi credo che provino ogni giorno… tante parole in realtà per dire solo… GRAZIE… per me (per quanto possa valere il mio parere..) l’Oscar è vostro!!!!!

  10. Che mi dici di Willy?
    giacomo

    Caro francesco il film riporta piuttosto fedelmente quello che si è vissuto nei primi anni ottanta quando si assisteva inconsapevoli ed impotenti all’avanzata dell’hiv che ha falcidiato un’intera generazione; infezione per la quale ancora oggi non esiste cura efficace. Non è una semplice rappresentazione di morti di aids ma la rievocazione di un periodo storico tragico della comunità gay mondiale.Il film è bellissimo.

  11. Che mi dici di Willy?
    giacomo

    Caro francesco il film riporta piuttosto fedelmente quello che si è vissuto nei primi anni ottanta quando si assisteva inconsapevoli ed impotenti all’avanzata dell’hiv che ha falcidiato un’intera generazione; infezione per la quale ancora oggi non esiste cura efficace. Non è una semplice rappresentazione di morti di aids ma la rievocazione di un periodo storico tragico della comunità gay mondiale.Il film è bellissimo.

  12. Due ragazze innamorate
    monica

    mi e’ piaciuto molto il film, lo stile delle due ragazze, il modo come si scambiano idee, musica, amore, passione, dolcezza, vitalita’, la dolcezza di una, la durezza dell’altra ma che poi basta niente per cambiarla. il loro fuggire da tutto il mondo e condividere insieme qualcosa piu’ grande di loro. disposte a fare tutto nel segno dell’amore. l’unica cosa che mi rammarica e che non e’ in italiano o per lo meno non ho visto traduzioni, almeno vorrei sapere se ci sono i sotto titoli per capire e apprezzare di piu’ un bellisimo film. vedetevi loving annabelle, lost e delirious, imagine you e me sono belli anche quelli ciao.

  13. Reinas
    davide

    ma scusate unax ugalde/miguel è gay nella vita reale?

  14. I Can't Think Straight
    fiorediporpora

    uscirà ili 21 novembre negli usa… pazientiamo ancora un pò!

  15. Princesa
    VitaminA

    Che palle non riesco nè a trovarlo il dvd nè a scaricarlo! 🙁

  16. Bent
    valerio

    trovato!!! mettete il nome del regista su emule e clikkate video:
    vien fuori Bent……minkia ha fatto solo quello.
    pero’ vedete pure Paragraph 175..

  17. L' Età acerba
    carlo

    bel tuffo nel mondo dell’adolescenza dove nulla è e tutto può essere.

  18. Saturno contro
    l'angeloincompreso

    e bellismo il film lo vedo e lo rivedo miliardi di volte ………………bravo il regista

  19. L' Altra metà dell'amore
    tutulia

    il film piu bello e dolce del mondo..il fatto ke il film ruoti sull’AMORE
    quello vero,quello di cui parla shakespeare,lo rendo ancora piu intenso.la fine,quella giusta,quella vera,ma non quella che sogno e spero per me.amore questo è il nostro film,tu pero dammi un’altro finale.TI AMO

  20. Baby Love
    fabrizioparigi

    io l’ho visto .
    il film è veramente ben fatto , soprattutto perchè dà un bel colpo allo stomaco a tutti gli stereotipi “gay” , se vi aspettate calde scene di sesso (omo o etero), baci da urlo etc etc , andate a vedere altro.
    questo film è la storia di un’adozione e sottilmente “suggerisce” che una coppia gay può benissimo divenire una coppia di padri a tutti gli effetti, al di là delle leggi , delle istituzioni e delle religioni .
    da vedere !!!

    giusto per la cronac in Francia ,Pascal Elbe e Lambert Wilson sono alcuni dei “machi” francesi per eccellenza….