I commenti degli utenti

  1. Laurel Canyon - Dritto in Fondo al Cuore
    vic91

    so film…nn so nn m ha tanto convinto… bellissima Kate Beckinsale però nn m ha detto mlt

  2. L' Altra metà dell'amore
    vic91

    qst si chiama un film!!!!! povera piper….nn meritava di soffrire

  3. Stare fuori
    Alfredo

    E’ un piccolo gioiello per il cinema italiano di oggi. E se il protagonista è bravo ma senza nulla togliergli soprattutto bello, la vera artista a 360° del film è Guia Jelo, straordinaria nella sua follia e nella sua “sicilianità”. Lo consiglio e mi dispiace che questi film passino quasi inosservati nelle sale italiane per far gran posto a grandi sciocchezze di cinepanettoni.

  4. D.E.B.S. - Spie in minigonna
    shan

    mi farei la seriall killer shi shi 😀 tr booona

  5. Pink Galaxy
    francesco....da grosseto

    è meglio di una segha questo film…..mi ha fatto fiangere dalle risate

  6. Latter Days
    coogninge

    Very usefull post, i think i will use it.
    Thanks.

  7. Trainspotting
    fateviUNAcultura,ERGOparlate..

    scusate dov’è il riferimento cay?ma l’avete letto??

  8. Cachorro
    zorongo

    ragazzi, si vede che in italia le storie gay non trovano né produttori né pubblico fuori dal ghetto. Questo film è un orrore. Di quanto peggio il mio paese abbia mai prodotto e non solo come film gay ma come cinema in generale.

  9. In & Out
    nelcuore

    Film troppo osannato dalla comunità gay, a mio avviso è una mega cagata e per certi versi, se proprio dobbiamo dire che il film ha una morale, un insulto sia alla cinematografia gay che al mio orgoglio.

  10. Che mi dici di Willy?
    nelcuore

    Credo che chi giudichi palloso questo film si aspetti di veder in un film la solita storia d’amore scontata e a lieto fine. La storia d’amore c’è, anzi più d’una, ma il messaggio del film è tutt’altro. Se io non avessi visto questo film tanti anni fa, forse oggi non sarei qui a digitare davanti ad un pc. Grazie al regista.

  11. Amici, complici, amanti
    nelcuore

    Dire che porto questo film nel cuore è poco. Quella notte di tanto tempo fa mi imbattei in questo film..Ha segnato veramente la mia vita, come credo di capire anche la vita di altre anime che lasciano un commento qui. Ogni volta che lo vedo mi commuovo, forse non con i lagrimoni che attraversavano le guance di un allora sedicenne, ma la scena della morte di Alan ancora mi trafigge l’anima. Un ottimo cast, ottima recitazione di tutti i protagonisti, ottima storia. Credo proprio di essere la persona meno adatta a lasciare un giudizio oggettivo. Dico anche che da allora soltanto un altro fim a tematica (For a lost soldier) si è avvicinato nel provocarmi emozioni così forti nel vederlo. Da un nostalgico napoletano, è tutto. Peace and love.

  12. Shelter
    andrea

    bellissimooooooooo!! da vedere assolutamente

  13. I segreti di Brokeback Mountain
    armaletal

    questo fil e stupendo… 10 e lode…

  14. Parla con lei
    enrico138

    Sicuramente uno dei film più belli di Almodovar. Abbandonati gli eccessi di certa sua cinematografia, con Parla con lei conclude il dittico iniziato con Tutto su mia madre; se li infatti avevamo un film molto femminile come sentimenti e profili, qui abbiamo un film molto maschile, commovente senza cadere del patetico. Meraviglioso!!!!!!!

  15. Parla con lei
    enrico138

    Sicuramente uno dei film più belli di Almodovar. Abbandonati gli eccessi di certa sua cinematografia, con Parla con lei conclude il dittico iniziato con Tutto su mia madre; se li infatti avevamo un film molto femminile come sentimenti e profili, qui abbiamo un film molto maschile, commovente senza cadere del patetico. Meraviglioso!!!!!!!

  16. Unveiled
    dinka

    Dove di puo’ trovare il DVD?

  17. Stare fuori
    gayfriendly

    Certo che ci vuole coraggio a mettere quelle due brutte recensioni, compresa quella di un ignorante giornale di destra piuttosto omofobico (vedi il banale commento sulla nudità maschile del protagonista). Sui giornali e su internet ci sono ben altre recensioni più serie e approfondite che ti fanno capire che si tratta di un film molto bello, commovente e intelligente. Io l’ho scoperto ieri sera senza sapere nulla e l’ho trovato stupendo. Giudicatelo voi invece di far parlare gli omofobi al posto vostro.

  18. Fucking Amal
    AnnaH

    Bellissimo, commovente e ancora bellissimo (:
    Mi è piaciuto molto, è un film che fa devvero riflettere.

    10/10

  19. The History Boys
    luca

    Tradisce riferimenti cinematografici ben più riusciti sui rapporti insegnanti-studenti e una matrice teatrale da cui non si stacca (disquisizioni inutili e interminabili sulla storia). Contenutisticamente risulta offensivo per il trattamento della questione omosessuale: Hector, che palpeggia allegramente gli studenti come se nulla fosse, perché tanto è buono e simpatico; Irwin, che nasconde a se stesso prima ancora che agli altri il proprio essere; Posner che canta patetico canzoncine sdolcinate al bel tenebroso e alla fine si accontenta – grato – di un suo abbraccio; e Dakin (bellissimo???)che pur non avendo “tendenze” (il doppiaggio italiano) accetta una “follia” a fine anno proponendosi per una fellatio a cura del professore… gentile concessione… ma siamo pazzi?

  20. Rock Haven
    deganraz

    questo film è qual’cosa di fantastico i due attori hanno lavorato e si sono immedesimati nel ruolo in un modo sublime . Non sono in grado di sapere al momento com’è quotato il film tuttavia auspico che possano ricevere il massimo dalla critica e dalla giuria. Paolo